
(Articolo tratto dal sito www.piuchepuoi.it)
Pur essendo uno degli sport più diffusi al mondo, l’atletica per i bambini non gode di grandissima popolarità, forse a causa della poca visibilità sui media, o alla supremazia del calcio in Italia, che relega nell’ombra la maggior parte delle altre attività.
I riflettori intorno alla pista sembrano accendersi solo durante le grandi competizioni internazionali, oppure per celebrare le imprese di grandi campioni, ultimo in ordine temporale Usain Bolt.
Ma l’atletica non è fatta solo della sua gara regina, i 100 metri piani: esistono moltissime discipline diverse tra cui i bambini potrebbero scegliere per iniziare un percorso all’interno di un mondo capace di regalare grandi benefici e soddisfazioni; l’atletica per i bambini è sicuramente un’attività adeguata per farli crescere sani e forti.
Atletica per i bambini: una giusta compagna per la loro crescita
Cosa si intende quando si parla di atletica? Corsa, lanci, salti, ostacoli e aste, terra o pista, giavellotti e pesi… si tratta di un universo estremamente variegato dentro al quale è facile perdere l’orientamento: come scegliere la disciplina giusta per il tuo bambino?
La risposta viene fornita dall’approccio stesso a questo sport, che avviene in modo graduale e permette al bambino di sperimentare tutte le discipline che lo compongono, di modo da capire in quale specializzarsi solo dopo averla provata.
I primi anni all’interno dell’ovale consistono quindi in allenamenti volti a sviluppare le capacità di base del movimento. Il bambino viene coinvolto in giochi che prevedono corsa, salti verso l’alto o verso il lungo, esercizi in cui lanciare palloni o funi, attività che permettono di sviluppare agilità e destrezza… in questo modo da un lato è possibile veder emergere quale sia la naturale propensione per il bambino e, in secondo luogo – ma non meno importante! – si permette uno sviluppo armonioso della muscolatura del corpo, stimolata in tutte le sue parti.
I vantaggi dell’atletica per i bambini
Uno dei grandi punti di forza dell’atletica è il fatto che, specialmente nella bella stagione, può essere praticata all’aria aperta, lontano dai muri delle palestre. Il movimento all’aria aperta, oltre a incidere in modo positivo sull’umore, aiuta ad affinare le capacità di coordinamento del bambino nello spazio.
Permette poi di costruire una muscolatura equilibrata e, a seconda della disciplina che viene scelta, consente di migliorare doti come flessibilità, agilità, potenza, velocità e resistenza, utili anche nella vita al di fuori della pista.
Importantissimo è anche il fattore sociale: il bambino viene inserito in un gruppo di pari età, ma ha a che fare anche con adulti, in particolare con l’allenatore, che ha un ruolo cruciale nella formazione non solo sportiva, ma anche personale del giovane atleta. In un contesto simile, i bambini imparano a interagire e confrontarsi con il gruppo, e iniziano a comprenderne le dinamiche di funzionamento.
L’atletica è quindi un’attività molto indicata per i bambini, non solo per i suoi benefici sul corpo, ma anche per la sua capacità di stimolare la mente.
Condividi
Richiedi informazioni su questa pagina
Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy.
* l'inserimento di queste informazioni è obbligatorio.
- Massimo Guerra in evidenza a Vittorio Veneto
Dom, 19 Gen 2025 - Sofia Coppiello campionessa italiana 400H allievi 2024
Sab, 6 Lug 2024 - CSI GPN su Pista - Cles 8-9-10 settembre 2023
Mar, 12 Set 2023 - A Vittoria Aurora il titolo regionale FIDAL nei 1200 siepi
Lun, 22 Mag 2023 - A MARANO VICENTINO LA SECONDA PROVA PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE C.S.I.
Dom, 26 Mar 2023 - IL VENETO E' CAMPIONE ITALIANO DI CROSS
Dom, 12 Mar 2023 - MOMENTO CONVIVIALE DI FINE ANNO
Dom, 18 Dic 2022 - LONEDO SI MIGLIORA NEI 5000
Mar, 28 Set 2021 - LONEDO ARGENTO CON LE AZZURRE IN COPPA EUROPA
Mar, 8 Giu 2021 - LONEDO CONVOCATA PER LA COPPA EUROPA
Ven, 28 Mag 2021 - COPIELLO E SANSON IN RADUNO A BORGORICCO
Lun, 24 Mag 2021 - GLI ATLETI DUEVILLESI BRILLANO NELLA GARA DI CASA
Lun, 17 Mag 2021 - BUONE PRESTAZIONI AL CAMPO PERRARO
Mer, 12 Mag 2021 - IL CSI VICENZA RIPARTE DA DUEVILLE
Ven, 7 Mag 2021 - COPIELLO SETTIMA NEL PENTATHLON CADETTE
Lun, 3 Mag 2021 - SUCCESSI PER COPIELLO, OLIMINI E SANSON A CASSOLA
Mar, 27 Apr 2021 - BUONA LA PRIMA IN PISTA A VICENZA
Mar, 20 Apr 2021 - QUARTA LA 3X1000 CADETTE A VITTORIO VENETO
Mar, 13 Apr 2021 - GLI ATLETI DUEVILLESI IN GARA AI REGIONALI DI STAFFETTE
Sab, 10 Apr 2021 - REBECCA E NICOLA, CHE GARA ALLA CINQUE MULINI
Dom, 28 Mar 2021
SOCIAL NETWORK